Il Groupe Capelle francese e il Gruppo Faymonville sono legati da molti anni da una solida partnership, che viene costantemente ampliata e rafforzata grazie alla fornitura di tecnologie di trasporto all’avanguardia e innovative. E ora è seguito un nuovo capitolo.
L’azienda Augizeau Transports Exceptionnels, parte del Groupe Capelle, ha recentemente affrontato con successo una straordinaria prima assoluta: il primo trasporto di pale eoliche V163 per Vestas in Francia. Per la prima volta è stato impiegato il loro nuovo BladeMAX1000 di Cometto: una pietra miliare per il trasporto di carichi pesanti francese e un segnale forte per il settore dell’energia eolica.
Il potentissimo blade lifter di Cometto ha permesso di trasportare le pale eoliche più grandi mai viste in Francia lungo il difficile percorso tra Chablis e Vézannes, nella parte orientale del Paese. Questa prima assoluta rafforza la posizione del Groupe Capelle nel mercato francese dell’energia eolica e apre allo stesso tempo nuove prospettive a livello europeo.
Una pietra miliare per la Francia e l’Europa
“Ora possiamo utilizzare questo dispositivo in tutta Europa. Grazie al blade lifter possiamo continuare ad affiancare i nostri clienti e soddisfare le loro crescenti esigenze di sviluppo. Il BladeMAX1000 ci consente di trasportare in sicurezza anche le pale del rotore XXL più grandi con un angolo di sollevamento fino a 60 gradi e una rotazione di 360 gradi. In questo modo siamo preparati in modo ottimale alle esigenze e soddisfiamo le ambizioni degli sviluppatori e degli operatori di impianti eolici”, sottolinea Coralyne Droz, responsabile del reparto energia eolica presso Augizeau. Queste proprietà si sono fatte particolarmente valere quando le pale del rotore, inclinate, si sono fatte strada attraverso i boschi e i villaggi della regione.
Oltre alle pale lunghe 81 metri, sono stati consegnati anche mozzi, torri e altri componenti attraverso percorsi individuali dai porti di Montoir e Radicatel: un concetto logistico globale che ha combinato preparazione, esperienza e tecnologia all’avanguardia. Alla fine, il progetto comprende tre impianti eolici – due V163 e un V150 – con una potenza complessiva di 13,2 megawatt, sufficiente per fornire energia a circa 14.000 famiglie. In questo progetto, Augizeau Transports Exceptionnels si distingue per innovazione, precisione e il BladeMAX1000 quale simbolo del futuro del trasporto pesante.
La sicurezza è la priorità assoluta
Il sistema brevettato di controllo della stabilità è, insieme alla capacità di carico di 1000 tonnellate metro, uno degli elementi centrali del blade lifter di Cometto. “Garantisce una stabilità notevolmente maggiore durante la movimentazione. Vengono raccolti i dati di sensori più svariati, trasmessi all’unità di comando centrale e lì elaborati. Tutte le informazioni rilevanti per la sicurezza vengono monitorate costantemente”, spiega Adrian Zingan, responsabile di prodotto presso Cometto. L’utente riceve un segnale non appena si avvicina ai valori critici. Tuttavia, il margine di manovra è notevolmente maggiore rispetto ai sistemi finora conosciuti. L’interazione dell’elettronica, dell'idraulica e della visualizzazione aumenta la sicurezza nello spostamento del baricentro quando vengono mosse le pale.
E l’esperto di Cometto sottolinea un altro aspetto importante: “Inoltre, grazie al software COMSO 2.0 sviluppato da Cometto, i clienti possono simulare con precisione i trasporti in anticipo. In combinazione con una formazione approfondita sul software e, naturalmente, sul blade lifter stesso, Cometto non solo fornisce l’hardware e il software necessari, ma anche un servizio di assistenza e supporto attento che contribuisce in modo decisivo alla pianificazione e all’esecuzione sicura di questi compiti di trasporto particolari”.
Pubblicazione: 11/2025