Trasporto di travi su SPMT con tecnologia a ralle

Il Gruppo Hüffermann in autostrada con un progetto complesso.

Esiste una grande richiesta nel campo della ristrutturazione e della costruzione di ponti in paesi come la Germania.

A Reinfeld, nello Schleswig-Holstein, è in cantiere un progetto di questo tipo, dove il gruppo Hüffermann ha potuto dimostrare la propria competenza nella logistica dei carichi pesanti.

Le sezioni di trave in cemento hanno un peso di 68 tonnellate e una lunghezza di 49,5 metri ciascuna.

Lavoro di due giorni

Dopo i lavori di preparazione, il trasporto è stato suddiviso in due fasi. Il primo giorno le travi sono state trasportate in un magazzino intermedio.

Due configurazioni a ralle della gamma Cometto MSPE vengono utilizzate a distanza. Ciascuna combinazione comprende un SPMT a 6 assi e uno a 4 assi con Power Pack rispettivamente da 202 kW e 129 kW.

Il set di ralle utilizzato sui veicoli semoventi modulari consente di muovere il convoglio nel tortuoso percorso e nelle curve più strette. L'SPMT può ruotare sotto il carico. La portata massima di una combinazione come quella qui utilizzata è di 250 tonnellate per ciascuna ralla.

Un mix di competenze

L'ultima fase della missione è stata il trasporto delle sezioni di travi in cemento dal deposito all'autostrada. La configurazione ha fatto il suo lavoro con brillanti risultati.

Tutti i lavori di trasporto e montaggio sono stati eseguiti dal gruppo Hüffermann, di cui fanno parte Hüffermann Wildeshausen, Thömen Hamburg e Eisele Maintal.

Data di pubblicazione: 11/2023

Trasporto di travi  su SPMT con tecnologia a ralle
Trasporto di travi  su SPMT con tecnologia a ralle
Trasporto di travi  su SPMT con tecnologia a ralle
Trasporto di travi  su SPMT con tecnologia a ralle
Trasporto di travi  su SPMT con tecnologia a ralle
Share onWhatsAppLinkedIn